I Progetti Strategici
Policlinico 2020
La prima pietra del Policlinico venne posta nel 1951, ma il progetto dell’ospedale risaliva addirittura al 1933. L’edificio inaugurato nel 1963, quindi, ha superato i cinquant’anni dalla sua realizzazione e i settant’anni dalla prima ideazione. Per questo motivo risulta fondamentale una robusta riorganizzazione della struttura storica, trasformando in opportunità i lavori di consolidamento resisi necessari dopo il sisma del 2012.
Palazzina Materno - Infantile
Il 9 di febbraio 2017 è stato firmato il contratto tra l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e il team di progettazione del nuovo fabbricato Materno Infantile che sorgerà a fianco del Pronto Soccorso e che sarà realizzata entro il 2020.
Integrazione Policlinico - Baggiovara
Il 1 gennaio 2019 è nata ufficialmente la nuova Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena che comprende l'Ospedale Civile di Baggiovara e il Policlinico di Modena. La legge regionale 21 DICEMBRE 2018, n.24 "DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA LEGGE REGIONALE DI STABILITÀ PER IL 2019" pubblicata sul BURER n.409 del 27.12.2018 (Parte Prima) contiene, all'art. 25, la norma di chiusura della sperimentazione.
Progetto Radioterapia - Medicina Nucleare
L'Azienda si è dotata negli ultimi anni di un Acceleratore lineare di ultima generazione per la radioterapia associato a una PET CT, una macchina di diagnostica per immagini. La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha contribuito all'acquisto della nuova strumentazione con 3 milioni di euro (il costo complessivo è di 5 milioni 246 mila 900 euro IVA compresa). La quota restante è stata investita dall'Azienda.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito