Testata per la stampa

Formazione Ricerca e Innovazione

 

Il Servizio Formazione, Ricerca e Innovazione (SFRI) si occupa di promuovere la formazione, la ricerca e l’innovazione aziendali. Si articola in due aree di attività strettamente interconnesse: Formazione, Sviluppo del Capitale Umano e Benessere Organizzativo e Ricerca e Innovazione


AREA RICERCA E INNOVAZIONE: INDICAZIONI UTILIZZO PIATTAFORMA SIRER

- L’indirizzo per accedere alla piattaforma SIRER per tutti gli utenti è: https://sirer.progetto-sole.it
- Tutto il personale dipendente AOU, compreso il personale universitario con integrazione assistenziale, può accedere alla piattaforma semplicemente cliccando sul nome dell’AOU di Modena, attraverso le proprie credenziali di accesso alla rete aziendale, previa profilazione. Per esigenze legate all'utilizzo della piattaforma è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: datamanagement.sirer@aou.mo.it
- I proponenti esterni all’AOU (promotori sia profit che no-profit, CRO delegate e tutto il personale universitario non convenzionato), per accedere al sistema debbono compilare la modulistica presente all’indirizzo https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita/governo-ricerca/sirer (sezione utenti esterni). Gli utenti esterni, sia in fase di accesso che durante l’utilizzo della piattaforma, possono richiedere assistenza scrivendo all’indirizzo assistenza.sirer@lepida.it.
- Il manuale per l’inserimento degli studi è reperibile al seguente indirizzo: https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita/governo-ricerca/sirer/manuali; in allegato una sintesi dei principali passaggi operativi.
- Per eventuale formazione, supporto nell’inserimento della modulistica, sblocco o modifica di documenti già inseriti è possibile fare riferimento ai Data Manager dell’Area Ricerca e Innovazione: Dr. Mighali e Dr.ssa Gozzi (mighali.pasquale@aou.mo.it; gozzi.annita@aou.mo.it).
- Per questioni relative alla fattibilità locale degli studi è possibile fare riferimento al Referente dell’Area Ricerca e Innovazione: Dr.ssa Cainazzo (cainazzo.michela@aou.mo.it;).
- Per questioni relative a budget/fatturazione degli studi è possibile fare riferimento ai Referenti dell’Area Ricerca e Innovazione: Galeotti (galeotti.matteo@aou.mo.it ).
- Per esigenze relative a gestione e trattativa contratti/convenzione è possibile fare riferimento al Referente dell’Area Ricerca e Innovazione: Dr.ssa Coppi e Dr.ssa Corradini (coppi.barbara@aou.mo.it; corradini.chiara@aou.mo.it ).
- Per richieste relative al Nulla-Osta Aziendale è possibile fare riferimento al Referente dell’Area Ricerca e Innovazione: Dr. Mighali (mighali.pasquale@aou.mo.it).

Si ricorda che lo studio potrà essere avviato solo dopo aver ricevuto il nulla osta/autorizzazione da parte della Direzione dell’Ente di competenza della struttura di riferimento .
(Referente Dott. Pasquale Mighali - e-mail dirsan.autorizzaz@aou.mo.it).

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito