Nelle more dell’entrata in vigore della modifica legislativa volta a correggere il riferimento contenuto nell’art. 41 del D. Lgs n. 33/2013 e s.m.i., aggiornandolo all’art. 14 (modifica già invocata dalla stessa ANAC), questa Amministrazione fa riferimento, per questa sezione, alla pubblicazione dei dati, dei documenti e delle informazioni di cui all’art. 15 dello stesso decreto.
L'obbligo di pubblicazione di cui all'art. 15 comma 1 lettera c), "dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla PA o lo svolgimento di attività professionali" pertanto è adempiuto attraverso la pubblicazione del curriculum vitae.
In riferimento a quanto previsto dal D.Lgs. 502/92 e dalle successive modifiche e integrazioni, l'organo istituzionale dell'Azienda Ospedaliera è il Direttore Generale cui fanno capo tutti i poteri di gestione e di rappresentanza.
Direttore Generale Luca Baldino
Direttore Sanitario Silvio Di Tella
Direttore Amministrativo Cosimo Palazzo
Direttore Assistenziale Anna Rita Garzia

Il Direttore Generale viene nominato dalla Regione di riferimento ai sensi dell’art. 3, comma 1 quater e art. 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i.
I Direttori Amministrativo e Sanitario sono scelti e nominati dal direttore generale ai sensi dell’art. 3, comma 1 quinquies e 7, del D. Lgs. 502/92 e s.m-i. con la seguente procedura:

Milanese classe 1974, l'Avv. Palazzo è laureato in Giurisprudenza e ha svolto la professione di avvocato sino al 2011. Dal 2011 al 2016 è stato Responsabile dello Staff dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano. Dal 2017 al 2021 è stato Direttore dell’Area Diritti, Inclusione e Progetti della Direzione Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano. Dal 2021 al 2023 è stato Segretario Generale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dall’ottobre 2023 ad oggi ha ricoperto il ruolo di Head of Human Rights della Fondazione Milano Cortina 2026 e dal 2024 anche di Amministratore Delegato di YouSport ASD APS di Milano. Insieme al Direttore Sanitario supporta il Direttore Generale nel governo complessivo dell’Azienda e coadiuvandolo nella definizione e direzione del sistema di governo economico finanziario, per garantire il corretto funzionamento delle funzioni di supporto tecnico, amministrativo e logistica. Assicura inoltre la legittimità degli atti nel quadro delle competenze/responsabilità decentrate ai Dirigenti in esecuzione di atti specifici e definisce gli orientamenti operativi delle strutture assegnate al governo economico-finanziario aziendale. Infine, è garante della correttezza, completezza e trasparenza dei processi di formazione dei documenti rappresentativi delle dinamiche economiche, finanziarie e patrimoniali e assicura lo sviluppo e l’implementazione delle reti informative di supporto dei diversi livelli del governo aziendale.
Tel. 059 4224042
e-mail: direttoreamm.seg@aou.mo.it

Classe 1977, modenese, il Dottor Di Tella dopo la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva a Bologna nel 2006 ha potuto sviluppare la propria carriera in numerose strutture emiliane: ha lavorato presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Sant’Agostino Estense a Baggiovara, dal 2012 a Bologna occupando anche il ruolo di Responsabile logistica sanitaria dei percorsi chirurgici per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, per poi assumere l’incarico di Direttore Sanitario a Sassuolo. Attualmente è vicepresidente della Cooperativa Sociale “La Carovana” di Modena. Per conto dell’Azienda USL di Modena, Di Tella si è occupato di sovraintendere la direzione degli ospedali di Mirandola, Carpi, Vignola e Pavullo a fini organizzativi ed igienico-sanitari, svolgendo attività di indirizzo e coordinamento nei confronti dei Dipartimenti ospedalieri e delle singole Unità Organizzative. Sempre in AUSL ha coordinato la costruzione di percorsi clinici e organizzativi tra le varie strutture ospedaliere del territorio, cercando sempre di perseguire equità di accesso e corretto utilizzo delle risorse anche in collaborazione con le articolazioni territoriali.
Tel. 059 4222392
e-mail: direttoresan.seg@aou.mo.it

Laureata magistrale presso l’Università di Tor Vergata in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Master in Amministrazione e Gestione dei Servizi Sanitari presso l’Università Bocconi. Competenze nell’ambito della programmazione e gestione dei processi organizzativi strategici e nella gestione delle risorse umane, con funzioni di management nell’ambito delle organizzazioni sanitarie. Ha un importante curriculum formativo e professionale nell’AOU di Modena, che ha visto la dr.ssa Garzia prima infermiera, in seguito Dirigente delle Professioni Sanitarie - Responsabile Direzione Professioni Sanitarie e da Dicembre 2019 Direttore della Struttura Complessa Direzione Professioni Sanitarie infermieristiche, Tecniche della Riabilitazione e della Professione ostetrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Dal 1° febbraio 2024 è Direttrice Assistenziale. Nel 2017 ha avviato il progetto di “Gestione unica Policlinico di Modena e Ospedale Civile di Baggiovara”, poi conclusosi con la costituzione della nuova Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena, composta dai due stabilimenti ospedalieri.
Tel. 059 4222509
e-mail: uffinf@aou.mo.it