
Stamattina una delegazione di professionisti dell'Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba - Bra - Ospedale Michele e Pietro Ferrero – Verduno, guidata dal Direttore Sanitario dottor Luca Burroni, è stata ricevuta dai vertici dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena con in testa il Direttore sanitario dottor Silvio Di Tella, dalla dottoressa Anna Rita Garzia, Direttrice Assistenziale e dalla dottoressa Ilenia Doronzo, Project Manager Umanizzazione delle Cure. I colleghi piemontesi hanno potuto conoscere dal vivo i nostri progetti di umanizzazione delle cure, con l’obiettivo di strutturare un rapporto di collaborazione per favorire la crescita della cultura organizzativa e il miglioramento dei servizi rivolti alla collettività, nella convinzione che lo scambio di buone pratiche rappresenti una delle metodologie più efficaci e funzionali allo sviluppo di sistemi aziendali complessi e fortemente professionalizzati.
Oltre che dal dottor Burroni, la delegazione cuneese era composta dalla dott.ssa Ileana Agnelli, Direttrice della psicologia, dalla dott.ssa Sabrina Contini, Direttrice DiPSa, dott.ssa Giuliana Chiesa, Direttrice SS Progetti, Ricerca e Innovazione, dott. Simone Agostini, Responsabile Operativo degli Ambienti Sanitari ospedalieri e territoriali.
“Per noi è un grande onore – ha commentato il dottor Silvio Di Tella, Direttore Sanitario – accogliere i colleghi dell’Azienda Territoriale di Cuneo per un confronto sul tema dell’umanizzazione delle cure a cui questa Azienda crede molto. È certo un onore per noi poter essere un punto di riferimento per altre realtà in Regione e fuori Regione. Soprattutto, è importante il dialogo con altre realtà in quanto fonte di arricchimento reciproco. Voglio, infine, ringraziare tutti i professionisti che in questi anni hanno aderito con tanto entusiasmo a questi percorsi per il bene dei nostri pazienti.”
Durante il loro soggiorno modenese, gli ospiti hanno potuto conoscere le unità operative maggiormente coinvolte nella progettazione e, hanno potuto toccare con mano alcuni dei progetti approvati quest'anno e già rodati, oltre a quelli di recente approvazione, confrontarsi la Presidente del Comitato Consultivo Misto, Ivonne Pavignani e con il Servizio Attività Amministrative Ospedaliere che coordina i rapporti con il Terzo Settore. Durante l’incontro è stato affrontato il coinvolgimento delle professioni sanitarie nella progettazione dei progetti di umanizzazione delle cure.
Al momento sono trentuno i progetti di umanizzazione approvati dal Board dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Nel corso della giornata, accompagnati dalla Project Manager aziendale dell’umanizzazione delle cure, Dott.ssa Ilenia Doronzo, alla delegazione è stato fatto un focus su alcuni progetti:
In fine anche un breve accenno a due progetti in fase di avvio: