Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
CE-0671/2023
Studio retrospettivo in neonati pretermine ricoverati in terapia intensiva neonatale: valutazione di una scheda per la diagnostica precoce della sepsi e della disfunzione d'organo
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0097/2024
Uso di trattamenti oncologici in prossimità del fine vita in pazienti con neoplasie gastrointestinali avanzate (Use of Systemic Anticancer Treatment near End of Life in advanced gastrointestinal tumors)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0127/2024
Studio di valutazione del rischio trombotico ed emorragiconei pazienti ematologici ricoverati mediante utilizzo degli Score Padua ed Improve
ALTRO STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0551/2023
Modelli computazionali per nuove strategie di stratificazione dei pazienti con disturbi neuromuscolari ereditari
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0155/2023
Flusso Dati Regionale Parkinson. Progetto 1 del Programma di rete La medicina di precisione nella malattia di Parkinson e parkinsonismi: dai protocolli di diagnosi clinica, per immagini, liquorale e molecolare al monitoraggio personalizzato territoriale
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0171/2023
La medicina di precisione nella malattia di Parkinson e parkinsonismi : dai protocolli di diagnosi clinica , per immagini, liquorale e molecolare al monitoraggio personalizzato territoriale. Progetto 4 - Marcatori Innovativi
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0656/2023
PET/CT con 18F-FDG nel carcinoma mammario triplo negativo: studio multicentrico real world promosso dall' Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0951/2022
Studio multicentrico, di estensione a lungo termine per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia di AL002 nei partecipanti con malattia di Alzheimer
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0064/2023
Studio CAMBRIA-2: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di camizestrant (AZD9833, un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni orale di nuova generazione) rispetto alla terapia endocrina standard (inibitore dell' aromatasi o tamoxifene) come trattamento adiuvante per pazienti con carcinoma mammario ER+ /HER2- in fase iniziale e a rischio intermedio - alto o alto di recidiva che hanno completato il trattamento locoregionale definitivo e
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0089/2023
Studio MT- 7117-A-302: studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo volto a valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di MT-7117 in adulti e adolescenti con protoporfiria eritropoietica o protoporfiria legata all' X
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1003 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina