Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
CE-0053/2023
Studio pilota per verificare l'effetto dell' associazione di epigallocatechina gallato (EGCG), acido folico e vitamina B12 nel prevenire la persistenza dell' infezione da papilloma virus umano (HPV)
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0137/2023
Caratteristiche epidemiologiche, cliniche, laboratoristiche e strumentali delle malattie trasmesse da zecca: studio multicentrico, osservazionale, prospettico
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0561/2023
Studio Impatto del ricondizionamento d'organo mediante utilizzo di macchina da perfusione ipotermica sulla recidiva di HCC dopo trapianto di fegato.
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0448/2023
Influenza della fragilità sugli eventi e sulla mortalità cardiovascolare in pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Uno studio osservazionale multicentrico
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0401/2023
Studio trasversale, prospettico, multinazionale basato su un approccio guidato dal fattore di rischio per lo screening dell' interstiziopatia polmonare (ILD) in pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) a rischio elevato di ILD mediante l'impiego della tomografia computerizzata ad alta risoluzione"
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0648/2023
Una Piattaforma Epidemiologica Europea retrospettiva/prospettica, multicentrica per i pazienti con diagnosi Anemie Rare (RAD), in particolare anemia falciforme, talassemia e altri rari difetti dei globuli rossi e dell' eritropoiesi
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0005/2023
CAMBRIA-1: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l'efficacia e la sicurezza della terapia estesa con camizestrant in pazienti con carcinoma mammario allo stadio iniziale ER+/HER2 e a rischio intermedio o elevato di recidiva che hanno completato la terapia locoregionale definitiva e almeno 2 anni di terapia strandard adiuvante a base endocrina senza recidiva di malattia
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0721/2022
Studio randomizzato, in aperto, di fase 3 per valutare zimberelimab e domvanalimab in combinazione con chemioterapia rispetto a pembrolizumab in combinazione con chemioterapia per il trattamento di prima linea di pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico senza aberrazioni tumorali genomiche del recettore del fattore di crescita dell' epidermide o della chinasi del linfoma anaplastico
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0206/2023
Studio prospettico descrittivo sulla valutazione emodinamica materna tramite USCOM nel predire eventi ipossico ischemici intrapartum in gravide affette da disordini ipertensivi e/o ritardo di crescita intrauterino
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0501/2023
Analisi retrospettiva dell' incidenza delle caratteristiche molecolari e degli outcome in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, caratterizzati molecolarmente mediante NExt GeneRatiON Sequencing, in tre unità oncologiche dell' Emilia-Romagna
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1020 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina