Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
CE-0781/2022
MOnitoraggio delle concentrazioni plasmatiche ed intracellulari degli antibiotici utilizzati nel Trattamento delle malattie polmonari da micobatteri non-Tubercolari
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0658/2023
Studio Osservazionale in Fase prospettica sulla Ablazione della fibRillazione atriale in Emilia Romagna
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0396/2023
La Prognosi dello stato epilettico esplorare il ruolo della neurodegenerazione e dell' infiammazione sull' esito cronico
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0015/2023
Efficacia del trattamento PErioperatorio con PEmbrolizumab nei pazienti con metastasi resecabili di carcinoma renale. Studio PE-PE
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0124/2023
Caratterizzazione biologica del linfoma follicolare: applicazione al protocollo clinico FIL-FOLL12
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-1423/2020
Ricerca di biomarcatori molecolari mediante profili germinali e somatici in tumori mammari maschili BRCA e non BRCA
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0581/2022
Progetto dinamico MULTIcentrico delle infezioni batteriche e fungine gravi della Società Italiana di Terapia Antiinfettiva (MULTI-SITA)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0068/2024
Infezioni di sito chirurgico in Neurochirurgia : studio retrospettivo di coorte di 5 anni
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0770/2023
Studio retrospettivo descrittivo delle caratteristiche cliniche ed epidemiologiche dei pazienti affetti da psoriasi
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0513/2023
Piano di sorveglianza della lungovivenza implementato con stili di vita sani (LS-SCP) per persone lungoviventi a linfoma: studio clinico non farmacologico randomizzato della Fondazione Italiana Linfomi (FIL)
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1003 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina