Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 
Versione stampabile della pagina

Minimal Invasive Urological Surgery and Training in 2025


Ospedale di Baggiovara, 4 settembre 2025

 Il 4 settembre 2025 Modena diventa il punto di riferimento internazionale per la chirurgia robotica e mininvasiva grazie all’evento “Minimal Invasive Urological Surgery and Training in 2025”, che si terrà presso l’Aula Vecchiati dell’Ospedale Civile Sant’Agostino di Baggiovara, sotto la direzione scientifica del Prof. Stefano Puliatti e il coordinamento della  Dottoressa Stefania Ferretti.

Il convegno riunirà alcuni dei massimi esperti mondiali di chirurgia urologica e di training robotico, con un focus sull’innovazione tecnologica e sui metodi formativi più avanzati:
Prof. Anthony G. Gallagher, behavioural scientist di fama internazionale e inventore del Proficiency Based Progression Training, riconosciuto come uno dei più efficaci modelli di addestramento chirurgico.
Dr. Pawel Wisz, urologo di riferimento per la chirurgia robotica a Varsavia, con un intervento sulle esperienze in chirurgia robotica e telesurgery in un centro di riferimento europeo.
Dr. Ruben De Groote, chirurgo robotico di fama internazionale, Editor in Chief di European Urology Surgery in Motion, che presenterà le sue tecniche in chirurgia robotica renale transperitoneale e retroperitoneale.
Dr. Elise De Bleser, ricercatrice e clinica belga, esperta di chirurgia robotica single port, che porterà una prospettiva innovativa sull’approccio anteriore supino.
Prof. Giampaolo Bianchi, pioniere con oltre vent’anni di esperienza in chirurgia urologica e insegnamento, che condividerà la sua visione sull’evoluzione della formazione dei giovani urologi.

L’iniziativa offrirà ai partecipanti l’occasione unica di confrontarsi con esperienze, tecniche e metodologie di insegnamento che stanno rivoluzionando il modo di fare e trasmettere la chirurgia mininvasiva a livello globale.

Informazioni sull’evento

📍
Aula Vecchiati, Ospedale Civile Sant’Agostino di Baggiovara – Modena
📅
Giovedì 4 settembre 2025, dalle ore 14:00

 
 
 
Torna a inizio pagina