Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
SFRI-0007/2023
Studio di fase 3, in aperto, randomizzato, in due parti che mette a confronto gedatolisib in associazione a palbociclib e fulvestrant con le terapie standard di cura in pazienti affetti da carcinoma mammario avanzato HR-positivo, HER2-negativo precedentemente trattati con un inibitore dellle CDK4/6 in associazione a un inibitore dell' aromatasi non steroideo (VIKTORIA-1)
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0699/2023
Studio di ricerca traslazionale multicoorte volto a valutare i meccanismi di resistenza alle terapie per il tumore mammario
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0510/2022
Uno studio multicentrico, in asperto, di fase I/II di EOS884448 in associazione allo standard di cura e/o a terapie sperimentali in partecipanti affetti da tumori solidi in stadio avanzato
I/II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0726/2022
Studio di fase III, randomizzato, in aperto, multicentrico che valuta l'efficacia e la sicurezza di Giredestrant più Everolimus rispetto a Exemestane più Everolimus in pazienti con carcinoma mammario, positivo al recettore degli estrogeni, HER2-negativo, localmente avanzato o metastatico
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0501/2023
Analisi retrospettiva dell' incidenza delle caratteristiche molecolari e degli outcome in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, caratterizzati molecolarmente mediante NExt GeneRatiON Sequencing, in tre unità oncologiche dell' Emilia-Romagna
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0005/2023
CAMBRIA-1: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l'efficacia e la sicurezza della terapia estesa con camizestrant in pazienti con carcinoma mammario allo stadio iniziale ER+/HER2 e a rischio intermedio o elevato di recidiva che hanno completato la terapia locoregionale definitiva e almeno 2 anni di terapia strandard adiuvante a base endocrina senza recidiva di malattia
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0721/2022
Studio randomizzato, in aperto, di fase 3 per valutare zimberelimab e domvanalimab in combinazione con chemioterapia rispetto a pembrolizumab in combinazione con chemioterapia per il trattamento di prima linea di pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico senza aberrazioni tumorali genomiche del recettore del fattore di crescita dell' epidermide o della chinasi del linfoma anaplastico
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0255/2023
Approccio multimodale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico ormono sensibile Studio programmato randomizzato con Apalutamide e trattamento locale
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0369/2023
Studio di Periostina e delle sue varianti nel microambiente tumorale del tumore del pancreas
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0388/2023
Le mutazioni patogenetiche di BRCA1/2 nei tumori prostatici metastatici: l'esperienza dell' Unità di Oncologia di Modena
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 227 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina