Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
CE-0929/2022
Understanding and promoting breastfeeding: a two-step intervention to foster expectant mother's breastfeeding intentions and behaviour
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0780/2022
Fibrillazione Atriale nella Talassemia Trasfusione Dipendente
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0238/2023
Co-registrazioni EEG-fMRI per la definizione del network epilettogeno nelle epilessie farmacoresistenti
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0658/2022
Dieta, malocclusioni e respirazione orale: possibile relazione fra consistenza della dieta e malocclusioni, in presenza o assenza di respirazione orale, in pazienti pediatrici
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0465/2022
Dieta, malocclusioni e respirazione orale: possibile relazione fra consistenza della dieta e malocclusioni, in presenza o assenza di respirazione orale, in pazienti pediatrici
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0044/2023
Studio "Assenze ad esordio precoce, tipiche ed atipiche : inquadramento clinico-eziologico, elettroencefalografico e terapeutico
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0712/2022
Paragone tra endoprotesi dotate vs non dotate di stent scoperto prossimale nel trattamento endovascolare dell' aorta toracica e dell' arco aortico: lo studio BaNOBa
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0498/2020
Genetica dei tumori ipofisari
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0932/2022
Ruolo della PET-TC con 18F-FDG nella determinazione e predizione della risposta al daratumumab e nella valutazione prognostica in pazienti con mieloma multiplo
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0669/2022
Studio in doppio cieco, randomizzato, controllato verso placebo volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di BI 1015550 somministrato per almeno 52 settimane in pazienti con pneumopatie interstiziali fibrosanti progressive (PF-ILDs)
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1022 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina