Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
SFRI-0121/2024
Efficacia dei sistemi di riabilitazione TeleNEURO per interventi tempestivi e personalizzati e cure vigili in condizioni neurodegenerative: lo studio pragmatico FIT4TeleNEURO
ALTRO STUDI CON DISPOSITIVI MEDICI/RADIAZIONI IONIZZANTI/ TECNICHE CHIURIGICHE Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0091/2023
Studio globale, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, con doppio placebo, a gruppi paralleli, di Fase 3b per valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di remibrutinib 25mg b.i.d. rispetto a placebo con omalizumab 300 mg ogni 4 settimane come controllo attivo nel corso di 52 settimane in pazienti adulti con orticaria spontanea cronica non adeguatamente controllata da antistaminici H1 di seconda generazione
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0531/2024
Risultati clinici del trattamento di fistole alveolo-pleuriche persistenti mediante posizionamento di valvole endobronchiali in pazienti critici: studio monocentrico retrospettivo
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0580/2024
Caratteristiche cliniche, microbiologiche ed immunologiche di pazienti critici con infezioni del tratto respiratorio acquisite in comunità: studio prospettico osservazionale multicentrico nazionale (The SIS-NET -ID study)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0579/2024
Caratteristiche cliniche, microbiologiche ed immunologiche di pazienti critici con infezioni del tratto respiratorio acquisite in comunità: uno studio prospettico osservazionale multicentrico nazionale (TheSIS-NET ICU study)
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0490/2022
Protocollo multicentrico prospettico: studio del profilo genomico, trascrittomico, biologico in pazienti affetti da neuroblastoma
ALTRO ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0802/2022
Analisi dell' immunobiologia delle recidive di leucemia mieloide acuta dopo trapianto allogenico di CSE per la generazione di linee guida e percorsi terapeutici personalizzati
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0065/2024
Studio del concentrato di complesso protrombinico a 4 fattori, OCTAPLEX, in pazienti con sanguinamento acuto maggiore che assumono una terapia anticoagulante orale ad azione diretta (DOAC) con un inibitore del fattore Xa
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0115/2023
Studio di estensione, in aperto, sulla sicurezza a lungo termine e sull' efficacia di BI 101550 assunto per via orale da pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e fibrosi polmonare progressiva (PPF) (FIBRONEER TM_ON)
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0879/2022
Studio RETRACE- Studio osservazionale retrospettivo che valuta le caratteristiche della malattia e il panorama terapeutico del carcinoma cervicale ad alto rischio localmente avanzato (LA) o ricorrente/metastatico (R/M) in Italia
OSSERVAZIONALE STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1003 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina