Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
 

Le sperimentazioni Cliniche in Azienda





Legenda Sperimentazione clinica attiva  Sperimentazione clinica attiva - arruolamento chiuso  Sperimentazione clinica chiusa
Titolo Fase Tipo di studio Stato
SFRI-0040/2025
Approccio multi-omico per l’identificazione di caratteristiche prognostiche e predittive di risposta all’immunoterapia nei tumori non a piccole cellule del polmone (NSCLC)
STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0095/2024
Studio di fase II multicentrico, in aperto e a braccio singolo volto a valutare la terapia di mantenimento con trastuzumab e pertuzumab dopo il trattamento di induzione a base di trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario HER2- positivo non resecabile localmente recidivante o metastatico (DEMETHER)
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0051/2024
Studio di fase 2, globale, multicentrico, sulla sicurezza a lungo termine progettato per valutare la sicurezza e la tollerabilità di BHV-7000 in soggetti con epilessia refrattaria a esordio focale
II STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0093/2024
Elacestrant rispetto alla terapia endocrina standard in donne e uomini con carcinomammario in fase iniziale linfonodo-positivo, positivo al recettore degli estrogeni, HER2-negativo, ad alto rischio di recidiva: studio di fase 3, globale, multicentrico, randomizzato, in aperto (ELEGANT)
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0319/2025
Nuovi modelli in vitro per lo studio dell’insorgenza delle malattie cutanee e l’identificazione di nuovi approcci terapeutici
ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0354/2025
Effetti dell' introduzione del nuovo sistema di triage a cinque colori presso l'Accettazione Pediatrica del Policlinico di Modena: studio osservazionale retrospettivo
STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
SFRI-0049/2024
Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, per valutare la sicurezza e l'efficacia di efruxifermin in soggetti con cirrosi compensata dovuta a steatoepatite non alcolica (NASH) / steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH)
III STUDI CON MEDICINALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0484/2024
Applicazione clinica e utilità di biomarcatori ematici come strumento di screening nella malattia di Alzheimer: studio di validazione
ALTRO Sperimentazione clinica attiva
CE-0306/2025
Condizione del cavo orale come fattore predittivo della mucosite nei pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo: evidenze da uno studio osservazionale retrospettivo
STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
CE-0337/2025
Valutazione retrospettiva di uno score di rischio infettivo in neonati pretermine sottoposti ad intubazione
STUDI OSSERVAZIONALI Sperimentazione clinica attiva
Trovati 1043 record.
 
 
 
Torna a inizio pagina