| Tipo soggetto (DIR/PO/ALTRO) | DIR | 
		
			| Qualifica | DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA - Assunto dal 16/03/2010 ed ancora in forza.
DIRIG.MEDICO (EX 1°LIV.)-CHIRURGIA GENERALE | 
		
			| Dislocazione 1 | CHIRURGIA I | 
		
			| Titoli di studio | LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
ABILIT.ALLA PROF.DI MEDICO-CHIRURGO
ISCRIZIONE ORDINE MEDICI | 
		
			| Specializzazioni | SPEC. IN CHIRURGIA GENERALE | 
		
			| Telefono di servizio | 0594225791 | 
		
			| Fax di servizio | 0594333765 | 
		
			| eMail di servizio | cautero.nicola@policlinico.mo.it | 
		
			| Esperienze professionali | 1985	Maturità Professionale per Odontotecnici, I.P.S.I.A. Giacomo Ceconi - Udine
1986			Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli
                                           Studi di Udine
1989 ¿ 1995	Allievo interno ¿ Clinica Chirurgica dell¿Università degli Studi di Udine (Direttore Prof. Fabrizio Bresadola)
1995			Laurea in Medicina e Chirurgia (109/110), Università degli 
                                           Studi di Udine
1996	Abilitazione all¿esercizio della professione di Medico Chirurgo, Università degli Studi di Udine
1996	Specializzando in Chirurgia Generale ¿ Clinica Chirurgica dell¿Università degli Studi di Udine (Direttore Prof. Fabrizio Bresadola)
1997	Research fellow ¿ Cell Transplant Center, Diabetes Research Institute, University of Miami School of Medicine (Direttore Prof. Camillo Ricordi) 
2000	Specializzazione in Chirurgia Generale (70/70 cum laude), Università degli Studi di Udine
2000	Contrattista (27.12.2000 ¿ 28.2.2001) ¿ Unità di Trapianto Multiviscerale-Fegato, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Direttore Prof. Antonio Daniele Pinna)
2001	Vincitore della procedura selettiva pubblica per l¿attribuzione di un assegno di ricerca (Area disciplinare F08A ¿ Chirurgia Generale), Dipartimento di Discipline Chirurgiche e delle Emergenze, Unità di Trapianto Multiviscerale-Fegato, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Direttore Prof. Antonio Daniele Pinna)
2001 	Inserimento nella attività assistenziale come titolare di assegno di ricerca (dal 1 febbraio 2001). Unità di Trapianto Multiviscerale-Fegato, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Direttore Prof. Antonio Daniele Pinna)
2001		Vincitore di borsa di studio al Concorso per il Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale ¿ XVI ciclo, Università degli Studi dell¿Aquila (Direttore Prof. Giorgio Citone)
2002 		Vincitore della procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore per il SSD MED/18 ¿ Ch | 
		
			| Capacità linguistiche | Capacità di lettura: INGLESE buono, SPAGNOLO buono, FRANCESE elementare
Capacità di scrittura: INGLESE buono, SPAGNOLO elementare, FRANCESE elementare
Capacità di espressione orale: INGLESE buono, SPAGNOLO buono, FRANCESE elementare | 
		
			| Capacità all'uso di tecnologie | Autonomo negli interventi di chirurgia generale e specialistica oncologica addominale e nelle tecniche di prelievo e trapianto degli organi addominali (fegato, rene, pancreas, intestino isolato, multiviscerale). Competenza nell¿utilizzo dei seguenti programmi informatici: Word, Excel, Power Point, Access,  Paint,  Photoshop.
Abilità nel disegno anatomico e nelle illustrazioni operatorie da utilizzare in pubblicazioni scientifiche |