1. Contenuto della pagina
  2. Inizio pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
  5. Footer

Policlinico di Modena

Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena
Contenuto della pagina

Comitato Consultivo Misto

Il Comitato Consultivo Misto (CCM) è un organismo dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria dal 1997 grazie al quale le Associazioni di Volontariato collaborano nel migliorare la qualità dei Servizi dal lato del cittadino. E' definito misto in quanto composto sia da membri designati dalle Associazioni di Volontariato maggiormente impegnate nel settore socio-sanitario, sia da operatori interni individuati dall'Azienda Ospedaliero - Universitaria.

Contatti
Dott. Fabrizio Muzzi
Telefono: 059.422.4144
E-mail: muzzi.fabrizio@aou.mo.it - area.volontariato@aou.mo.it

  • Componenti Volontariato:

    AISM Modena - Pavignani Ivonne - Componente titolare
    AISM Modena - Ronchetti Stella - Componente supplente
    A.I.S.T.O.M. Modena e Provincia - Arellaro Luciana - Componente titolare
    A.I.S.T.O.M. Modena e Provincia - Cavazzuti Laila - Componente supplente
    ALICe Modena Onlus - Mantovani Matilde - Componente titolare
    ALICe Modena Onlus - Cavazzuti Milena - Componente supplente
    ANTEAS Modena - Pavesi Paola - Componente titolare
    ANTEAS Modena - Negrini Franco - Componente supplente
    ASEOP OdV - Elena Ravera - Componente titolare
    ASEOP OdV - Irene Mistroni - Componente supplente
    Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro OdV - Albano Domenico - Componente titolare e Presidente del Comitato
    Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro OdV - Surano Michele - Componente supplente
    AVO Modena OdV - Dallari Paola - Componente titolare
    AVO Modena OdV - Lumetti Maria Paola - Componente supplente
    CUPLA Modena - Cavallini Gianluca - Componente titolare
    CUPLA Modena - Pernice Domenico - Componente supplente
    G.P. Vecchi Pro Senectute et Dementia OdV - Luppi Emanuela - Componente titolare e Vicepresidente del Comitato
    G.P. Vecchi Pro Senectute et Dementia OdV - Bulgarelli Giuliana - Componente supplente
    Comitato Hospice Modena Dignità per la Vita Onlus - Marinella Nasi - Componente titolare
    Comitato Hospice Modena Dignità per la Vita Onlus - Daniele Dini - Componente supplente
    TDM - Fieni Giovanni - Componente titolare
    TDM - Florini Sandra - Componente supplente
    VIVIAMO IN POSITIVO - VIP - Gibertini Elisa - Componente titolare

    Componenti AOU:

    Fabrizio Muzzi - Comunicazione e Informazione - Rapporti con le Associazioni di Volontariato
    Ottavio Alessandro Nicastro - Direttore Sanitario
    Barbara Trevisani - Responsabile Servizio Assicurazione Qualità

  • Anno 2022
    AREA: ascolto dei cittadini e Area: volontariato & cittadinanza
    Nel periodo gennaio/giugno 2022 per il prosieguodell’emergenza Covid-19 non sono stati realizzati progetti con i cittadini. Sono stati effettuati tre incontri del CCM (pagina Calendario degli incontri,ordini del giorno, argomenti trattati).

    Anno 2021
    Nel corso del 2021 l’attività progetti dell’“AreaAscolto dei cittadini”per l’emergenza Covid-19 è stata sospesa.
    Sono stati effettuati alcuni incontri del Comitato inmodalità remota e, quando la situazione sanitaria lo ha permesso, in presenza.

    Area: volontariato & cittadinanzaProgetto di Natale: mese di dicembre 2020 - II edizionedel progetto proposto dal Servizio Comunicazione e Informazione “La magia deicolori”.
    Il progetto è stato condiviso dai volontari del CCM nelsuo obiettivo primario di un augurio ai degenti.
    La distribuzione dei biglietti di auguri nei reparti enelle aree ambulatoriali è avvenuta con la collaborazione dai coordinatorisanitari

    Anno 2020
    AREA: ascolto dei cittadini
    -Indagine di “Customer Satisfaction”: supporto alla rilevazione effettuata in tutti i reparti ospedalieri sulla ristorazione in Ospedale. Indagine rivolta ai ricoverati promossa dall’Ufficio Qualità in collaborazione con la DSO, Il servizio di Dietetica e il Corso di Laurea in Dietistica.
    - Percorsi COVID; coinvolgimento dei volontari in attività ai varchi e successivamente a ruolo di steward in postazioni post varchi

    Anno 2019
    AREA: ascolto dei cittadini
    -Indagine di “Customer Satisfaction”: rilevazione effettuata in tutti i reparti ospedalieri sull'assistenza ricevuta e la qualità complessiva delle cure. L’indagine iniziata nel mese di novembre 2018 è terminata il 18 aprile 2019;
    - Iniziativa comunale “Bike to work: al lavoro in bicicletta”, sensibilizzazione a recarsi al lavoro in bicicletta.I volontari presenti in 6 punti di arrivo/deposito delle biciclette (5 al Policlinico e 1 al Civile) per la registrazione degli arrivi e partenze nonché consegna dei gadget;
    - Iniziativa comunale “Festa oltre gli anni” 28 settembre 2019 in Piazza Matteotti a Modena. L’iniziativa era rivolta alla terza età e non solo con iniziative promosse dall'assessorato al welfare del comune in collaborazione con AUSL, AOU, Associazioni di volontariato e Enti di Promozione Sociale che operano con e per la terza età. I volontari presenti al gazebo hanno informato delle attività/compiti del CCM e PUV.
    - Nei mesi giugno/luglio/agosto/settembre 2019 partecipazione al BOARD AZIENDALE sul tema della UMANIZZAZIONE delle cure (delibera del Direttore Generale). In rappresentanza del volontariato ha partecipato il presidente del CCM AOU che, unitamente ai colleghi del Comitato, ha attivamente collaborato sia ai percorsi umanizzazione iniziati nel 2015 (es. Indagine in cammino) sia alle indagini di“Customer Satisfaction”.
    Area: volontariato & cittadinanza
    - Progetto di Natale: effettuazione nel mese di dicembre 2019. Il progetto proposto dal Servizio Comunicazione e Informazione “La magia dei colori” consiste nella distribuzione nei reparti indicati dalla direzione sanitaria di biglietti augurali disegnati dai bambini delle scuole dell’infanzia dei comuni di Formigine e Magreta che hanno promosso l’iniziativa e coinvolto il Servizio Comunicazione della AOU di Modena.

    Anno 2018
    AREA: ascolto dei cittadini
    PDTA colon retto
    Area: volontariato & cittadinanza
    Formazione volontari

    Anno 2017
    AREA: ascolto dei cittadini
    AGENAS: prosieguo del progetto per adesione aziendale alla terza fase. Fattiva partecipazione agli incontri regionali ed alle indagini locali.  
    Accoglienza: sottogruppo CCM. Progetto iniziato nel 2016. Condivisione delle osservazioni con i diversi servizi aziendali  (SAAO . DSO – SATP), verifica delle azioni di miglioramento proposte 
    PDTA: sottogruppo CCM per la conoscenza del percorso  
    Colon retto (Chirurgia II) URP: sottogruppo CCM per l’analisi delle segnalazioni  
    Area: volontariato & cittadinanza
    Natale 2017: in collaborazione con i volontari dei PUV  distribuzione di biglietti augurali in occasione delle festività

    Anno 2016
    AREA: ascolto dei cittadini
    SEGNALAZIONI URP: analisi delle segnalazioni (reclami ed elogi) ricevute e registrate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) nel primo semestre 2016. Coinvolgimento del referente URP, dott. Paolo Barbieri;
    ACCOGLIENZA – indagine in cammino progetto attivato nei primi mesi del 2016 dal precedente CCM. Analisi del report prodotto, azioni di miglioramento proposte verifiche;
    Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA): costituzione di sottogruppi per l’analisi dei percorsi e definizione degli strumenti di rilevazione della qualità percepita dal lato del cittadino utente, quali: questionari ad hoc, griglia di domande, interviste, indagini in cammino.
    Stesura del progetto AGENAS: progetto regionale di valutazione degli indicatori di qualità – 3° STEP
    Area: volontariato & cittadinanza
    INIZIATIVE NATALE 2016: “note musicali in Policlinico” – un mese di musiche con appuntamenti settimanali nel periodo 15 novembre - 20 dicembre e “Natale in Policlinico" -allestimento degli atri del Policlinico con alberi di Natale/presepe a cura dei volontari.
    CURA DEL VERDE: aree del campus dell’ospedale e limitrofe - INIZIATIVE IN COLLABORAZIONE CON IL COMITATO ANZIANI SANT’AGNESE E SAN DAMASO PUNTO UNICO DEL  VOLONTARIATO: sviluppo e promozione delle attività

  • Anno 2018
    FORMAZIONE DEI VOLONTARI: nel mese di marzo 2018 verrà proposto ai volontari del CCM e dei due Punti Unici del Volontariato un corso di formazione dal titolo: “Insieme per migliorare” – organizzazione: Ufficio Comunicazione e Informazione.  Il programma del corso ad oggi 5 febbraio è in fase di definizione sarà a breve disponibile sul sito.
    Corso “Insieme per migliorare” 19 e 28 marzo 
    Corso “Il sistema qualità aziendale e la qualità percepita: strumenti e metodi” 12 luglio e 17 settembre
    Corso “Il portale web  della AOU: il progetto redazionale e buone pratiche di navigazione” – 2 edizioni 20 novembre mattina e pomeriggio

  • Anno 2022

    Tema degli incontri mensili
    - Relazioneattività anno 2021 a cura della Presidente CCM eprogrammazione 2022
    - NuovaPalazzina Materno-Infantile
    - Attivitàospedaliere: aggiornamento
    - PuntiUnici del Volontariato (Policlinico e Civile): riapertura allacittadinanza e formazione dei volontari
    - PDTA Epidermolisi Bollosa
    - Pronto Soccorso Policlinico - Sala d'attesa
    - Salutodel nuovo Direttore Sanitario AOU dott. Ottavio Alessandro Nicastro
    - PDTA“Paziente con frattura di femore”
    - PDTA “Piede diabetico”
    - Presenza dei volontariall’interno delle strutture sanitarie
    - Stato dell’arte riguardo leliste d’attesa per prestazioni ambulatoriali
    - Rinnovo del CCM triennio2023-2025
    - Attività natalizie

    Calendario degli incontri
    - 28/02/2022in presenza
    - 20/04/2022in presenza
    - 14/06/2022 in presenza
    - 27/09/2022 in presenza
    - 15/11/2022 in presenza

    Anno 2021

    Tema degli incontri mensili
    - AggiornamentoCovid-19
    - Progettoumanizzazione pazienti Centro Oncologico Modenese
    - La salutepsicologica dei professionisti ai tempi del Covid
    - Attività delServizio di Sorveglianza Sanitaria nel periodo Covid
    - Ufficio Qualità:procedura gestione dei casi di infezione da Covid-19/SARS-CoV-2 e gestionedell’assistenza sanitaria durante l’emergenza Covid-19
    - Monitoraggio deiricoveri, delle attività ambulatoriali confrontati con i flussi
    - La ripresa delleattività chirurgiche
    - Reumatologia:PDTA Sclerosi Sistemica
    - Nuovo sistema di triage nei PS dell’Emilia-Romagna
    - Anticorruzione e Smart Working
    - FSE / SPID
    - Iniziative di Natale

    Calendario degli incontri
    - 17/02/2021  piattaforma web
    - 18/03/2021 piattaforma web
    - 22/04/2021 piattaforma web
    - 25/05/2021 in presenza
    - 01/10/2021 in presenza
    - 21/10/2021 CCi piattaforma web
    - 02/12/2021 in presenza

    Anno 2020

    Tema degli incontri mensili
    - Restituzione risultati Customer dellaristorazione
    - I due padiglioniTIPO per COVID
    - Focus group – CCMASL
    - Ripartenzaprenotazioni e attività amministrativa AOU
    - Ripartenzavolontariato
    - Saluti delDirettore Generale, dott. Claudio Vagnini
    - Aggiornamentiindicazioni COVID con la ripresa delle attività
    - Aggiornamentisull’andamento dell’infezione COVID19
    - Aggiornamentovolontariato STEWARD – PUV
    - Il PSdell’Ospedale Civile in tempo di COVID19
    - Il PSdell’Ospedale Policlinico in tempo di COVID19
    - Il “PDTA per lagestione delle neoplasie del Sistema Nervoso Centrale” – la struttura del PDTAe la verifica dei risultati dell’Audit Clinico

    Calendario degli incontri
    - 16/01/2020
    - 20/02/2020
      SOSPENSIONE PERIODO LOCKDOWN DAL 1/3/2020 AL 31/5/2020
    - 25/6/2020
    - 24/09/2020
    - 20/10/2020
    - 24/11/2020

    Anno 2019

    Tema degli incontri mensili
    - DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento;
    - Piano aziendale anticorruzione: aggiornamento
    - Servizio Assicurazione Qualità: indagine di gradimento - presentazione dei risultati
    - Pulizie in ospedale: relazione a cura della Direzione Servizi per l'Ospitalità
    - PDTA e dati Audit “Malformazioni neonatali”
    - Relazione URP 2018 e I semestre 2019
    - Dati da audit clinico per "PDTA Trattamento delle neoplasie della mammella";
    - Progetto “La magia dei colori” Natale 2019 – Servizio Comunicazione e Informazione – Direzione didattica Comune di Formigine
        
    Calendario degli incontri
    - 24/1/2019
    - 21/2/2019  
    - 21/3/2019  
    - 16/4/2019  
    - 6/5/2019  
    - 20/6/2019
    - 19/9/2019  
    - 10/10/2019 ELEZIONI CCM  
    - 8/11/2019 INSEDIAMENTO NUOVO CCM  
    - 3/12/2019

    Anno 2018

    Tema degli incontri mensili
    - Piano aziendale anticorruzione
    - Procedura segnalazioni URP
    - Fascicolo sanitario elettronico: FSE
    - Igiene Ospedaliera: le infezioni ospedaliere
    - II Pronto Soccorso del Policlinico: progetto spezza l’attesa
    - Il pronto soccorso dell’Ospedale Civile: admission  e discharge room 
    - Seminario regionale “La vita dentro e oltre gli ospedali”
    - Indagini di gradimento 
    - Regolamento badanti

    Calendario degli incontri
    - 25/1/2018
    - 15/2/2018
    - 15/3/2018
    - 19/4/2018
    - 17/5/2018
    - 21/6/2018
    - 27/9/2018
    - 16/10/2018
    - 22/11/2018

    Anno 2017

    Tema degli incontri mensili 2017
    Cantieri: aggiornamenti
    Progetto QUI facile
    Ospedale Civile di Baggiovara: presentazione attività/servizi a cura della DS
    Ristorazione interna: ospedale Civile e Ospedale Policlinico (visite guidate)  
    Punto Unico del Volontariato nei due ospedali della AOU: unificazione dei due punti, coordinamento, regolamento
    Regolamenti aziendali: volontariato e PUV 
    URP: report semestrale – primi sei mesi 2017  
    PDTA colon retto 
    Liste d’attesa

 
 
 
Footer
Torna a inizio pagina