I moduli sono classificate in base alla loro funzione. Cliccando sulla funzione, puoi scaricare il modulo e spedirlo all’ufficio competente, seguendo le modalità indicate.
Dove consegnare il modulo
Direttamente all'Ufficio Personale
Le domande di assegno per il nucleo familiare devono essere presentate annualmente, in quanto il periodo di validità va dal 1 Luglio di un anno al 30 Giugno dell’anno successivo.
Dove consegnare il modulo
All’Ufficio Stipendi, scegliendo una tra queste modalità:
1 - posta interna indirizzata all'Ufficio Stipendi, allegando copia di un documento di identità;
2 - email indirizzata a: stipendi@ausl.mo.it dalla propria mail aziendale;
3 - email indirizzata a: stipendi@ausl.mo.it da un indirizzo di posta elettronica privata, allegando copia di un documento di identità;
4 - di persona: Sportello dell'Ufficio Stipendi - piano terra c/o sede Azienda Usl di Modena via San Giovanni del Cantone, 23
Orari
Lunedì: 10:00-13:00 / 15:00-17:00
Martedì:10:00-13:00
Giovedì:10:00-13:00
Per chiarimenti telefonare ai numeri 059/435748 (dir. 35748), 059/435742 (dir. 35742).
Dove consegnare il modulo
1 - email indirizzata a: pers.uffpresenze@aou.mo.it dalla propria email aziendale;
2 - email indirizzata a: pers.uffpresenze@aou.mo.it da un indirizzo di posta elettronica privata, allegando copia di un documento di identità; pers.uffpresenze@aou.mo.it;
3 - di persona, all'Ufficio Presenze c/o sede Azienda Usl di Modena via San Giovanni del Cantone, 23;
4 - per fax, al numero (059/422-4422) con fotocopia documento di riconoscimento (fronteretro).
La comunicazione deve essere presentata quando cambia l’IBAN per l’accredito dello stipendio. Affinché la stessa venga recepita tempestivamente, si consiglia di presentarla entro il giorno 10 del mese.
Come operare la modifica:
I dipendenti possono aggiornare l'IBAN su cui viene accreditato lo stipendio direttamente dal portale del dipendente accedendo alla sezione "Dati Personali" nella colonna di navigazione sulla sinistra.
Le modifiche effettuate dopo il giorno 10 di ogni mese saranno operative dal mese successivo.
Orari
Lunedì: 10:00-13:00 / 15:00-17:00
Martedì:10:00-13:00
Giovedì:10:00-13:00
Per chiarimenti telefonare ai numeri 059/435748 (dir. 35748), 059/435742 (dir. 35742).
Le richieste per detrazioni fiscali per carichi familiari DEVONO ESSERE RINNOVATE SOLO IN CASO DI VARIAZIONI.
Come operare la modifica
I dipendenti possono aggiornare le proprie preferenze riguardanti le detrazioni fiscali direttamente sul portale del dipendente, accedendo alla sezione "Dati Fiscali" nella colonna di navigazione sulla sinistra.
Le modifiche effettuate dopo il giorno 10 di ogni mese saranno visibili dal cedolino del mese successivo.
Orari
Lunedì: 10:00-13:00 / 15:00-17:00
Martedì:10:00-13:00
Giovedì:10:00-13:00
Dove consegnare il modulo
- per posta elettronica al seguente indirizzo: pers.incarichiesterni@policlinico.mo.it
Insieme al MODULO deve essere trasmessa la comunicazione di conferimento incarico del Committente esterno. Non potranno più essere effettuate trasmissioni di documenti cartacei.
All'indirizzo pers.incarichiesterni@policlinico.mo.it devono essere inoltrate anche eventuali richieste di informazioni/ chiarimenti .
Funzionario di riferimentodr. Mario Larocca (tel 059435474/ 059435561)
Approfondimenti
Delibera n. 62 del 12.03.2014 - Approvazione del Regolamento aziendale sul “Regime delle incompatibilità, cumulo degli impieghi e incarichi, disciplina delle autorizzazioni all’esercizio di incarichi esterni”.
Dove consegnare il modulo
- di persona all'Ufficio Assenze
- per fax al numero 059/4224417
Si ricorda che le deleghe e trattenute sindacali hanno effetto dal primo giorno del mese successivo a quello di protocollo
Dove consegnare il modulo
All’Ufficio Relazioni Sindacali, scegliendo una tra queste modalità:
1 - posta interna indirizzata all'Ufficio Relazioni Sindacali, allegando copia di un documento di identità;
2 - fax allo 059/3963727 (diretto 33727) allegando copia di un documento di identità;
3 - email indirizzata a: diramm.relazionisindacali@aou.mo.it dalla propria mail aziendale;
4 - email indirizzata a: diramm.relazionisindacali@aou.mo.it da un indirizzo di posta elettronica privata, allegando copia di un documento di identità;
5 - di persona: Sportello dell'Ufficio Relazioni Sindacali - c/o sede Azienda Usl di Modena via San Giovanni del Cantone, 23.
Orari
Lunedì: 10:00-13:00 / 15:00-17:00
Martedì:10:00-13:00
Giovedì:10:00-13:00
Per chiarimenti relativi alla protocollazione della revoca telefonare all'ufficio relazioni sindacali 059/435237 (dir. 35237).
Per chiarimenti relativi all'operatività in busta paga della revoca telefonare all'ufficio stipendi 059/435724 (dir. 35724).
Modello da utilizzare qualora si intenda richiedere la variazione o l'annullamento della II rata dell'Acconto IRPEF risultante dal modello 730 presentato al datore di lavoro.
La seconda rata dell'Acconto viene applicata a Novembre e l'eventuale variazione sulla stessa deve essere presentata al datore di lavoro, con le modalità indicate sopra, entro fine Settembre.
Dove consegnare il modulo
All’ Ufficio Stipendi, scegliendo una tra queste modalità:
1 - posta interna indirizzata all'Ufficio Stipendi, allegando copia di un documento di identità;
2 - fax allo 059/3963727 (diretto 33727) allegando copia di un documento di identità;
3 - email indirizzata a: stipendi@ausl.mo.it dalla propria mail aziendale;
4 - email indirizzata a: stipendi@ausl.mo.it da un indirizzo di posta elettronica privata, allegando copia di un documento di identità;
5 - di persona: Sportello dell'Ufficio Stipendi - piano terra c/o sede Azienda Usl di Modena via San Giovanni del Cantone, 23
Orari
Lunedì: 10:00-13:00 / 15:00-17:00
Martedì:10:00-13:00
Giovedì:10:00-13:00
Per chiarimenti telefonare ai numeri 059/435748 (dir. 35748), 059/435742 (dir. 35742).